loader
diabete mellito

Diabete Mellito

Comprendere e gestire un’emergenza sanitaria

Generalità

Il diabete mellito è una malattia metabolica cronica tra le più diffuse al mondo, caratterizzata da un’alterazione persistente del metabolismo glucidico che porta a livelli elevati di glucosio nel sangue (iperglicemia). Questa condizione deriva da un deficit relativo o assoluto dell’insulina, un ormone essenziale che regola i livelli di glucosio nel sangue. L’iperglicemia cronica può portare a gravi complicanze microvascolari e macrovascolari, rendendo questa malattia una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale.

Cos’è il Diabete Mellito

Il diabete mellito si manifesta attraverso meccanismi diversi, principalmente legati all’insulina. A seconda della causa e della presentazione clinica, il diabete viene classificato in due principali tipologie: tipo 1 e tipo 2. Il tipo 1 è caratterizzato dalla distruzione autoimmune delle cellule beta pancreatiche, portando a una carenza assoluta di insulina. Infine, vi è il diabete gestazionale, che si sviluppa durante la gravidanza.

Cause

Le cause del diabete mellito sono multifattoriali e variano a seconda del tipo di diabete. Nel diabete di tipo 1, l’autoimmunità gioca un ruolo centrale, mentre nel tipo 2, la resistenza all’insulina e la progressiva disfunzione delle cellule beta pancreatiche sono fattori chiave. L’obesità, la mancanza di attività fisica e altri stili di vita poco salutari sono contributori significativi all’insorgenza del diabete di tipo 2.

Sintomi, segni e complicazioni

I sintomi del diabete mellito possono variare notevolmente. I segni più comuni includono poliuria (aumento della diuresi), polidipsia (sete eccessiva), polifagia (fame eccessiva) e perdita di peso inspiegabile. Le complicazioni possono essere suddivise in acute, come la chetoacidosi diabetica, e croniche, che includono retinopatia, nefropatia e neuropatia. La presenza di queste complicazioni sottolinea l’importanza di una diagnosi e di un trattamento precoci.

Diagnosi

La diagnosi del diabete mellito si basa sulla valutazione clinica e su esami di laboratorio. I criteri diagnostici principali includono la rilevazione di glicemia a digiuno ≥126 mg/dL, glicemia casuale ≥200 mg/dL in presenza di sintomi e test da carico orale di glucosio (OGTT) con valori ≥200 mg/dL a 2 ore. È essenziale eseguire altri test, come la misurazione dell’emoglobina glicata (HbA1c), per avere un quadro complessivo del controllo glicemico.

Terapia

La gestione del diabete mellito richiede un approccio multifattoriale che include interventi lifestyle e terapia farmacologica. Per il diabete di tipo 1, la terapia insulinica è fondamentale, mentre il diabete di tipo 2 può essere inizialmente gestito con modifiche dello stile di vita e farmaci come la metformina. In entrambi i casi, l’educazione del paziente e l’autocontrollo glicemico giocano un ruolo cruciale nel miglioramento della prognosi.

Prognosi

La prognosi del diabete mellito varia in base al controllo glicemico raggiunto. Il monitoraggio regolare e l’aderenza al trattamento possono ridurre significativamente il rischio di complicanze diversamente, l’iperglicemia cronica mal controllata aumenta la morbilità. La vita attiva e una corretta gestione della salute possono permettere ai pazienti di condurre una vita normale.

Prevenzione

La prevenzione del diabete mellito implica stili di vita salutari, che includono una dieta equilibrata, attività fisica regolare e un monitoraggio della salute costante. L’educazione della popolazione riguardante i fattori di rischio e l’importanza della diagnosi precoce è cruciale per affrontare l’aumento delle prevalenze di questa malattia.

è un prodotto della Conform S.c.a.r.l

Sede legale ed operativa

♦ Avellino
Accreditata Regione Campania
Certificata SGQ
Località Collina Liguorini snc
83100 Avellino

C.F. e P.IVA 01957750647
Tel +39 08251805405
Fax +39 0825756359

e-mail: [email protected]
website: https://conform.it

Altre sedi operative

♦ Padova
Accreditata Regione del Veneto
Certificata SGQ
Via N. Tommaseo 74/B
35131 Padova
Tel +39 049625261

♦ Modena
Sede Operativa Certificata SGQ
Via Aristotele, 195 – 41126 (MO)

♦ Napoli, Viale Antonio Gramsci, 21
♦ Saluzzo (CN), Corso Italia, 86
♦ Lanciano, Viale Cappuccini, 76
♦ Foggia, Corso Garibaldi, 72
♦ Matera, P.za della Concordia, Borgo La Martella

© 2025 - Powered by Conform Scarl - Tutti i diritti riservati